ZANTE, CONSIGLI UTILI PRIMA DI PARTIRE

Zante consigli utili

ZANTE, CONSIGLI UTILI PRIMA DI PARTIRE

5 CONSIGLI UTILI PRIMA DI PARTIRE PER ZANTE, L’ISOLA SELVAGGIA DAL MARE CRISTALLINO

 

Organizzare un viaggio in Grecia è piuttosto semplice, ma ogni isola ha le proprie peculiarità ed è per questo che prima di partire per Zacinto è bene seguire alcuni consigli utili. Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie per goderti questa isola meravigliosa!

 

CONSIGLI UTILI PER ZANTE

 

NOLEGGIO AUTO O QUOD

Tutta l’isola è ricoperta da una rete stradale piuttosto fitta, tra strade primarie e secondarie, quest’ultime perlopiù sterrate. È per questa ragione che ti consiglio di non affittare uno scooter – benché più pratico ed economico – ma un quod oppure una macchina che ti consenta di percorrere serenamente tutte le tipologie di strade nelle quali ti imbatterei. 

Dove noleggiare l’auto a Zante? Affidatevi a un noleggio locale, evitando quindi i siti più famosi, nonché più cari. Io mi sono trovata molto bene con Euro Alfa Car Rentals: prezzi competitivi, auto nuove, nessun deposito cauzionale e assicurazione inclusa. La struttura, poi, si trova proprio a pochi passi dall’aeroporto!

 

DOVE SOGGIORNARE

Zante è un’isola piuttosto piccola ma, complici le strade tortuose e perlopiù sterrate, i tempi di percorrenza tra un luogo e l’altro possono essere molto lunghi. Occorre quindi fare una scelta strategica, soprattutto se si hanno pochi giorni a disposizione. Ecco quindi i miei consigli.

Dove soggiornare a Zante 

  • se ami la tranquillità: Tsilivi, una delle zone più rinomate dell’isola e a pochi minuti dalla capitale. Io ho soggiornato al Yota Studio Apartments, immerso nel verde ma vicinissimo a market/ristoranti e alla spiaggia
  • se preferisci goderti la vita notturna: Laganas 

 

ATTIVITÀ DA FARE A ZANTE 

Zante offre attività davvero per tutti i gusti, l’unica parola d’ordine è: contatto con la natura! Oltre ai più classici sport acquatici, a Zante si può:

Noleggiare una barca: potrai scegliere tra tour privato con skipper oppure guidare in autonomia una piccola imbarcazione, anche senza patente nautica! Io ho scelto quest’ultima opzione, affidandomi a The big Blue Motorboat Rentals, pagando il noleggio €35 all’ora benzina inclusa.

 

noleggio barca Zante

Passeggiare in sella a un cavallo e attendere in spiaggia il tramonto: che siate alle prime armi o più esperti, questa sarà comunque una esperienza indimenticabile. Grazie a Nana’s Horses ho fatto una passeggiata a cavallo di circa 3 ore (considerando andata e ritorno, costo €50 a persona). Si parte dal maneggio, fino a raggiungere una piccola e isolata spiaggia dove si avrà la possibilità di godersi il tramonto e di nuotare insieme ai cavalli!

escursioni Zante

 

Degustare vini e oli locali: per conoscere da vicino sapori e tradizioni di quest’isola, non può mancare una visita a un frantoio oppure ad una cantina. Da Aristeon, uno dei frantoi più antichi, potrai degustare tutti gli oli di loro produzione, dall’extra vergine di oliva bio a quello al limone. Da Goumas, potrai invece immergerti tra i vigneti e percorrere un’esperienza degustativa tra i vini e i prodotti dell’azienda.

Camminare lungo il sentiero che conduce al punto panoramico di Navagio, la spiaggia del relitto: si tratta del luogo più (meritatamente) celebre dell’isola. Ci sono due modi per vedere Navagio, o in barca o dall’alto. A meno che non si noleggi una barca privata, sconsiglio l’opzione dal mare perché c’è davvero molta gente sulle imbarcazioni e – di conseguenza – sulla spiaggia. Consiglio quindi di ammirare la spiaggia dall’alto ma attenzione: per accedere al sentiero che conduce al più famoso punto panoramico, occorre arrivare dopo le 18 perché prima è sbarrato e sorvegliato. 

 

consigli utili Zante

 

DOVE MANGIARE 

Tra i consigli utili riguardanti Zante, non poteva mancare il cibo! Sotto questo aspetto, si tratta di un’isola davvero economica, sia che si mangi carne o pesce. Alcuni posti che ti consiglio, provati personalmente:

Taverna Akrotiri: un bellissimo posto immerso nel verde, il cui punto forte sono gli antipasti (che da soli bastano per una cena) che ti verranno presentati su di un enorme vassoio. Da provare assolutamente la Tiropita, una torta di formaggio cotta al forno e avvolta con pasta kadaifi, e la Moussaka.

Aris Taverna: situata nel cuore di Tsilivi, questa graziosa taverna è l’ideale per una pausa pranzo a base di gyros.

Sweet Revenge: location molto carina se si resta a Tsilivi, menù molto vario e personale cortese.

Michalis Tavern: situato a picco sul mare, è uno dei ristoranti più celebri per ammirare il tramonto. Io ci sono stata a pranzo, ma la vista è comunque spettacolare e il cibo ottimo.

 

Zante consigli utili

 

SITUAZIONE COVID A ZANTE, DOCUMENTI NECESSARI

Ogni Paese ha le sue regole e purtroppo, vista l’attuale situazione, è bene partire preparati. I documenti necessari in entrata e in uscita per Zante sono:

  • Green Pass: il ciclo vaccinale deve essere stato completato da almeno 14 giorni. In caso contrario, occorre effettuare un tampone molecolare entro 72 ore dall’arrivo o rapido entro le 48 ore
  • Passenger Locator Form, da compilare online 24 ore prima della partenza

Dove effettuare il tampone a Zante? Io ho fatto quello rapido da Zante Medical Care al costo di €25. Sono molto disponibili e, mandando loro una email, ti indicheranno il centro più vicino e l’orario di prenotazione. 

[Ultimo aggiornamento: agosto 2021]

 


 

Se sei in cerca di altri consigli, non esitare a scrivermi o a lasciarmi un commento!

Ami una Grecia più insolita? Scopri insieme a me Salonicco e la Penisola Calcidica