
18 Feb PARIGI INSOLITA, COSA VEDERE FUORI DAI SOLITI ITINERARI TURISTICI
PARIGI INSOLITA E ALTERNATIVA PER SCOPRIRE TUTTI I LUOGHI MENO TURISTICI, TRA PASSAGE COUVERTS, LIBRERIE E RESTI ROMANI.
Terza volta a Parigi e 5 giorni da dedicarle in solitaria. Solo io e lei.
Per il mio ultimo viaggio nella capitale francese, mi ero ripromessa di dedicarle il tempo necessario per conoscerla meglio e per visitare il suo lato più insolito, andando alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più nascosti.
Che sia la tua prima volta o che tu stia per tornare in città, scopri insieme a me la Parigi insolita che ti ruberà il cuore!
LUOGHI INSOLITI DI PARIGI
PASSAGE COUVERTS
Passeggiando per le vie del centro, non sarà difficile imbattersi nei passage couverts, vere e proprie gallerie al coperto che videro la loro comparsa a partire dal XVIII secolo. Purtroppo, con l’avvento dei centri commerciali e di grande catene di negozi, hanno perso con il tempo la loro importanza ma non di certo il loro fascino. Oggi se ne possono contare ancora una decina e ospitano al loro interno boutique, negozi di antiquariato e librerie. I passage couverts che ho preferito sono: Passage Jouffroy, Galerie Vivienne, Passage du Grand Cerf e il coloratissimo Passage de l’Ancre.
PAGODA DE PARIS
Poco distante dall’Arco di Trionfo, non passa inosservato questo edificio in perfetto stile cinese. Nel cuore dell’XIII Arrondissement, troviamo il Pagoda de Paris, edificio di 5 piani che un tempo ospitava un cinema. Dal 2015 è stato chiuso al pubblico ma, acquistato da una società americana, si vocifera che riaprirà presto i battenti.
L’IMMEUBLE LAVIROTTE
Tra gli austeri ed eleganti edifici di Avenue Rapp, spicca l’immeuble Lavirotte, dalle linee e dai dettagli in perfetto stile Art Nouveau. Venne commissionato nel 1901 dall’eccentrico ceramista Bigot e realizzato dall’architetto Lavirotte che poté dare libero sfogo alla sua fantasia. Per l’edificio sono stati utilizzati diversi materiali: pietra, stucco, arenaria e ceramica, per realizzare fiori, animali, figure umane e altri motivi stilizzati.
RUE SAINTE-MARTHE
Se sei già stato nella bellissima (ma anche affollatissima) Rue Cremieux, ti consiglio di immergerti tra le case colorate e la street art di Rue Sainte-Marthe. Qui ci troviamo a Belleville, soggetto a un recente progetto riqualificazione. La tranquillità di questo quartiere permette di godersi al meglio i colori e le piccole botteghe che troviamo passeggiando per le sue vie.
59 RIVOLI
Da quando nel 1999 un gruppo di artisti occupò questo vecchio edificio abbandonato, il 59 Rivoli si è trasformato nel tempo in uno dei maggiori punti di riferimento dell’arte contemporanea a Parigi. 59 Rivoli continua ad essere autogestito e ad oggi ospita al suo interno 30 atelier e una galleria d’arte. Oltre ad ammirare opere bellissime, qui avrete modo di entrare direttamente in contatto con gli artisti e, se sarete fortunati, di vederli anche all’opera!
AUBERGE NICOLAS FLAMEL
Al Marais, si trova il più antico edificio in pietra di Parigi. Adibito oggi a rinomato ristorante, qui visse l’alchimista Flamel che spesso ospitava i senzatetto del quartiere, a patto che recitassero una volta al giorno un Padre Nostro e un’Ave Maria.
BOOT CAFÉ
Hai mai bevuto un caffé in un vecchio calzaturificio? A Parigi è possibile al Boot Cafè, il più piccolo bar della città! Mentre camminerai tra i vicoli del quartiere ebraico, sarà impossibile non essere attratti dal colore azzurro della facciata e dagli invitanti croissant in vetrina. In totale, i posti a sedere sono 7 ma vale la pena anche solo sorseggiare qualcosa di caldo direttamente al bancone di questo originalissimo bar.
THE ABBEY BOOKSHOP
A Parigi si trovano librerie di tutti i tipi, spazi meravigliosi in cui la carta è l’unica vera protagonista. Una delle librerie più originali si trova nel Quartiere Latino: si tratta di The Abbey Bookshop, fondata nel 1989 e diventata nel corso degli anni un vero punto di riferimento e di ritrovo per tutti gli anglofoni del mondo. Libri nuovi, usati e rari, in questa piccola ma speciale libreria si può trovare davvero di tutto!
GRANDE MOSQUÉE DE PARIS
Situata nel cuore del Quartiere Latino, la Moschea di Parigi è la seconda per grandezza in Europa e una delle più belle da un punto di vista architettonico. Inaugurata nel 1926, è un luogo ricco di cultura e di magia nel quale farsi trasportare.
La Moschea è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. Il biglietto d’ingresso costa €3.
ARÈNES DU LUTÈCE
Poco distante dalla moschea, troviamo i più importanti resti romani della città. Si tratta dell’Arènes du Lutèce (Arena di Lutezia), un anfiteatro risalente al I secolo d.C. L’area comprendeva sia un’arena dove avevano luogo i combattimenti tra gladiatori, sia una parte dedicata agli spettacoli teatrali a cui potevano assistere fino a 15.000 persone. L’Arena venne scoperta solo verso fine Ottocento e ad oggi è destinata a parco pubblico.
“LA CAMPAGNA A PARIGI”
Se durante il soggiorno parigino sentirai la necessità di allontanarti un po’ dal caos e di scoprire la vera Parigi insolita, recatevi al XX Arrondisement per ammirare la “Campagna a Parigi”. Arroccato su una collina ai piedi della linea 3 della metro, si trova una sorta di piccolo villaggio fatto di case in pietra e di porticine colorate. Tra Rue Irénée Blanc e Rue Jules Siegfried, verrai catapultato in questa piccola oasi di pace.
SQUARE RAPP
Se i luoghi affollati non fanno per te ma non vuoi rinunciare a una magnifica vista sulla Tour Eiffel, ti consiglio di percorrere Rue Rapp, fino a raggiungere Square Rapp che si trova all’interno di un piccolo cortile residenziale. Da qui avrai modo di goderti una vista magnifica sul uno dei simboli di Parigi!
Se ti è piaciuta questa guida ai luoghi più suggestivi della Parigi insolita, scopri anche tutti i luoghi più insoliti di Londra e di Barcellona!