
01 Giu MARRAKECH, CONSIGLI UTILI PRIMA DI PARTIRE
10 COSE DA SAPERE PRIMA DI ANDARE A MARRAKECH. CONSIGLI UTILI PER EVITARE INCONVENIENTI E GODERSI IL VIAGGIO IN UNA DELLE CITTÀ PIÙ BELLE DEL MONDO.
Quando si organizza un viaggio, specialmente in un luogo geograficamente e culturalmente distante dal nostro, si tende a informarsi con tutti i mezzi che si hanno a disposizione prima di partire. Non ero mai stata in Marocco e, ammetto che, per certe occasioni, informarmi è stato fondamentale per trascorrere una vacanza perfetta in uno dei paesi che più mi hanno affascinata sinora. Ecco quindi tutte le cose da sapere prima di partire per Marrakech.
MARRAKECH, CONSIGLI UTILI
VISTO TEMPORANEO IN AEROPORTO
Appena arrivati in aeroporto, sia per quanto riguarda l’andata che il ritorno da Marrakech, è obbligatorio compilare il visto temporaneo. Il visto lo potete trovare sui vari espositori posizionati vicini ai controlli. Prendetene uno e mettetevi subito in coda, avrete tutto il tempo per compilarlo con calma perché i controlli sono abbastanza lenti. Portatevi nello zaino una biro 😉
CONTRATTARE, UNA FORMA D’ARTE
Quando acquistate nei souk, non accontentatevi del prezzo iniziale che vi proporranno, che di norma è di gran lunga superiore al reale valore della merce che viene venduta. Cercate di capire quanto siete disposti a spendere e a contrattare: non siate frettolosi o spazientiti, per loro è un rituale che dimostra rispetto nei loro confronti. Se vi porrete nel modo giusto, vi chiederanno di unirvi a loro nell’immancabile rituale del the alla menta… impossibile tirarsi indietro!
Per quanto riguarda i taxi, capite qual è il prezzo per arrivare dove avete bisogno ma, soprattutto, fate attenzione che il tassametro venga accesso alla partenza.
MANCIA, GRAZIE
Così come è importante contrattare, per il popolo marocchino lo è anche lasciare delle mance. Tenetevi con voi sempre un po’ di monete, potranno tornarvi utili in varie occasioni.
SIM MAROCCHINA PER RIMANERE SEMPRE CONNESSO
Una sim in Marocco costa talmente poco che non posso che consigliarvela. Al ritiro bagagli dell’aeroporto, troverete alcuni operatori telefonici dai quali acquistarla. Io ho optato per la sim della Orange che, per 10€, mi garantiva 10 giga (c’è anche la possibilità di avere 5 giga per 5€).
PRENOTARE UN TAVOLO PER CENA PER NON RIMANERE A BOCCA ASCIUTTA
Se avete adocchiato un posto particolare nel quale vorreste cenare, vi consiglio di prenotare almeno un giorno prima direttamente dal sito web del locale. All’interno della Medina, ci sono numerosi ristoranti che si sono creati nel tempo una buonissima reputazione e sono presi letteralmente d’assalto!
ORIENTARSI NEI SOUK
Orientarsi nei souk non è sempre semplice, è fondamentale prendersi alcuni punti di riferimento per poter fare rientro nel proprio riad. In tanti ci avevano sconsigliato Google Maps, perché spesso non affidabile ma, in molte occasioni, ci è in realtà tornato molto utile. Vi consiglio di scaricarvi anche l’app Maps.me che funziona offline.
COME VESTIRSI
In quanto Paese islamico, in Marocco la religione ha una forte influenza sugli usi e sui costumi locali. In generale, è buona norma coprirsi spalle e gambe, ma non ho mai visto nessuno sguardo di disappunto o negativo nei confronti di chi lasciava scoperte queste parti del corpo. In generale, portatevi sempre con voi uno scialle e optate per un abbigliamento consono nel rispetto della loro cultura.
ESCURSIONI, A CHI AFFIDARSI?
Se durante il vostro soggiorno a Marrakech vi dovesse capitare di effettuare delle gite fuori porta, vi consiglio di affidarvi a Get your Guide per delle escursioni in giornata o nel deserto, e ai bus di Supratours per andare a Essaouira. Noi abbiamo seguito i consigli del nostro Riad, che però si appoggiava ad un’agenzia poco seria, quindi, per evitare spiacevoli inconvenienti e vedere sfumati i vostri piani, affidatevi a piattaforme online che fanno per voi il lavoro più noioso, ovvero selezionare i tour operator più affidabili.
HENNÉ? NO GRAZIE
La piazza di Jemaa El Fna è il cuore pulsante di Marrakech. Tra le varie attrazioni, ci sono tantissime donne velate e sedute sui loro sgabelli armate di siringa con l’henné pronte ad accalappiare quanti più turisti è possibile. Inutile dire che non abbiamo saputo resistere, ma è un’esperienza che non vi consiglio di fare. Inizialmente ci è stato proposto un prezzo, che poi, al momento di pagare, è stato gonfiato notevolmente. Inoltre l’henné ci mette tantissimo ad asciugare quindi fate bene attenzione a non sporcare i vostri vestiti!
PARTI SENZA PREGIUDIZI
Mi sono resa conto di quanti pregiudizi si aggirino intorno a questo Paese nel momento stesso in cui ho iniziato a dire che sarei partita per Marrakech e che, per di più, saremmo state in due ragazze. Il consiglio più spassionato che mi sento di darvi è di non lasciarvi condizionare da alcun commento negativo, di farvi trasportare dalla loro accoglienza e contagiare dal loro sorriso.
Inoltre, non ho mai vissuto un momento in cui mi sia sentita realmente in pericolo. Marrakech è caotica, a volte pressante e fastidiosa, ma non è pericolosa, o comunque lo è quanto una città italiana. Basta evitare alcuni luoghi e adottare il buon senso e non avrete alcun problema.
Sei in partenza per il Marocco? Scopri il mio itinerario di una settimana, tra Marrakech e la magia del deserto!