
12 Nov Copenaghen instagrammabile: i luoghi più belli da fotografare
GUIDA FOTOGRAFICA PER SCOPRIRE TUTTI I LUOGHI PIÙ BELLI E INSTAGRAMMABILI DI COPENAGHEN
Colori accesi e architettura nordica, basta poco per essere conquistata da una città. Se poi questa rientra anche nel formato 1:1, non può che essere amore. Copenaghen, subito dopo Londra, è tra le città europee più instagrammabili che abbia visitato. Se siete curiosi di sapere quali sono i luoghi più belli di Copenaghen, seguite questa guida fotografica per dare colore alla vostra galleria! 😉
AXEL TOWER
5 tondeggianti torri compongono l’Axel Tower, un edificio che al suo interno ospita uffici, negozi e un parcheggio sotterraneo. La sua austerità mal si concilia con il goliardico ed adiacente Tivoli, il popolare parco divertimenti della città, ma provate ad alzare lo sguardo e ad ammirate le sinuose forme dell’edificio che aprono un varco meraviglioso sul cielo sopra di voi.
PALADS
Non passa inosservato il Palads, a due passi dall’Axel Tower, con la sua facciata rosa accesso e con qualche tocco di blu e di verde. Il coloratissimo Palads è uno dei più grandi e antichi cinema della città, nonché uno degli edifici più fotografati di Copenaghen (ciclista di passaggio compreso).
STUDIESTRAEDE 17 e LARSLEJSSTRAEDE 3
In un cortile interno di Studiestraede, si nasconde uno degli angolini più fotogenici della città. Pennellate di arancione, tavolini vintage e tanto verde vanno a impreziosire l’esterno della galleria d’arte Krebsen.
Addentratevi, poi, nelle viuzze circostanti, fino a imbattervi nella bellissima casa azzurra di Larslejsstraede.
NYBODER
Commissionate dal re Christian IV, le case arancioni che compongono il quartiere di Nyboder vennero realizzate per ospitare le famiglie dei marinai. Era una sorta di città nella città, con un proprio ospedale, scuola private e forze di polizia al proprio servizio. Qui visse anche il celebre scrittore Andersen e, se non vi sembra sufficiente, pensate che questo quartiere è stato anche protagonista di alcune scene del bellissimo film “The Danish Girl”.
Se Nyboder vi sembra monotono, poco distante troverete Krusemyntegade, una delle viuzze più colorate e sorprendenti che ho scovato a Copenaghen e dove ho trovato una vaga somiglianza con le case dei mews di Londra.
MAGSTRAEDE
Magstræde è una delle vie più iconiche in fatto di architettura, con le tipiche case dai colori accesi risalenti al XVII-XVIII secolo, con i suoi locali curati e alla moda e con una fila di biciclette appoggiate alle pareti. Un vero e proprio ritratto dell’essenza danese!
STRØGET
Copenaghen offre numerosi spunti per poterla ammirare dall’alto, ma una delle viste più belle la offrono il centro commerciale ILLUM e il negozio Haydesign. Entrambe si affacciano sull’Amagertorv Square, la piazza principale di Strøget, la via pedonale più lunga d’Europa con la sua caratteristica pavimentazione e i tipici edifici nordici.
(La foto qui sotto l’ho scattata da Haydesign)
GLYPTOTEK
Sembra di entrare in un giardino botanico, invece la Glyptotek ospita al suo interno una vastissima collezione di quadri e celebri sculture. Il contesto nel quale sono inserite è sorprendente: ogni sala ha una sua peculiarità, entrando in armonia con le opere esposte.
BLACK DIAMOND
Una delle biblioteche più spettacolari mai viste. Nata come estensione della biblioteca reale, la modernissima Black Diamond deve il suo nome alla forma irregolare e spigolosa che presenta all’esterno e al colore nero del granito dello Zimbabwe lavorato successivamente in Italia. Bellissima la facciata centrale che, con la sua vetrata, offre una vista privilegiata sul fiume.
(L’ingresso è gratuito)
SUPERKILEN PARK
Situato nel quartiere trendy e multi-etnico di Nørrebro, il Superkilen è uno stravagante parco caratterizzato da onde fluttuanti e pavimento irregolare che risultano perfetti per divertirsi a giocare con le prospettive (e con una bici). Fatevi guidare da queste anomale linee per scovare i murales del quartiere.
NYHAVN
Tutti i colori dell’arcobaleno sono racchiusi a Nyhavn, il luogo più famoso e turistico della città, ma indubbiamente anche tra i più belli. Non è semplice riuscire a scattare le foto perfette, ma provate a recarvi di mattina, quando lentamente la città inizia a svegliarsi e i locali ad accendere le prime luci.
Scoprite in questo post anche tutti i luoghi più instagrammabili di Londra!