
04 Ott Cosa vedere a Malmö, la città svedese a due passi da Copenaghen
COPENAGHEN DIREZIONE SVEZIA: COSA VEDERE A MALMO, LA TERZA CITTÀ SVEDESE PIÙ IMPORTANTE DOPO STOCCOLMA E GÖTEBORG
Mezz’ora di treno e vedere lingua, moneta, abitudini urbane e stile architettonico cambiare improvvisamente. Potete ben intuire perché, durante il mio viaggio a Copenaghen, la tentazione di visitare un altro Paese fosse così irresistibile.
Dalla Danimarca, il passo per raggiungere la Svezia è davvero breve: attraversando lo spettacolare ponte di Öresund, in un attimo ci si ritrova a Malmö, terza città svedese per importanza dopo Stoccolma e Göteborg. Se vi state chiedendo se sacrificare un giorno a Copenaghen ne possa valere la pena, provate a leggere le cose che non dovete perdere a Malmö per convincervi!
COSA VEDERE A MALMÖ
STORTORGET
Arrivando dalla stazione, Stortorget è uno dei primi edifici che noterete. Si tratta della piazza più grande di Malmö e sulla quale si affaccia lo splendido palazzo del Municipio realizzato nel 1546 con uno stile architettonico rinascimentale. Attraversando la piazza e proseguendo verso la via dello shopping Södergatan, incontrerete cinque divertenti statue in bronzo disposte in fila indiana, come a voler formare una piccola parata.
ST PETER’S CHURCH
Realizzata nel 1300 con uno stile gotico, la St Peter’s Church è l’edificio più antico di Malmö. Purtroppo quando ci sono andata io era chiusa, ma esternamente lascia senza fiato, grazie anche alla sua torre alta più di 100 metri.
LILLA TORG
Lilla Torg è una deliziosa piazzetta abbracciata da storici edifici dalla tipica architettura nordica e dai colori pastelli. Qui si affacciano anche numerosi negozi e locali nei quali trovare riparo dal freddo svedese. A proposito di negozi, se siete amanti di cartoleria e di design, non riuscirete a tornare a Copenaghen a mani vuote!
VIUZZE PITTORESCHE
Città che vai, viuzza colorata che trovi. Malmö non sarà super colorata come Copenaghen, ma anche qui, con un po’ di attenzione e di pazienza, si possono trovare alcune pittoresche casette con l’immancabile bicicletta posizionata di fronte al portone d’ingresso.
KUNGSPARKEN
A due passi dal centro storico, si trova Kungsparken, parco all’inglese di 50 ettari celebre per gli alberi esotici e per ospitare uno dei quattro Casinò legali svedesi. Venne inaugurato nel 1872 e, da allora, è uno dei parchi più amati dai cittadini di Malmö che lo percorrono per fare jogging o per ritrovarsi in estate, quando il parco diventa il palco all’aperto di festival ed eventi culturali. Risalendo verso nord, nella direzione del castello, si incontrano uno splendido giardino botanico e un mulino che gli fa da sfondo.
MALMOHUS CASTLE
Risalente al 1437, il Castello di Malmo è il più antico castello rinascimentale della Scandinavia. Adibito a carcere fino al 1914, ad oggi è adibito a fini culturali: al suo interno è ospitato il museo cittadino che spazia da una sezione dedicata alla storia naturale, fino a quella militare.
STADS BIBLIOTEKET
Una delle biblioteche più belle che io abbia mai visto. La vetrata che si affaccia sui giardini della Stads Biblioteket regala una luce meravigliosa alla struttura, nella quale i libri sono perfettamente disposti per anno e genere, insieme a sezioni dedicate anche alla musica e ai più piccoli. Fondata nel 1905, qui è possibile venire a rilassarsi anche di domenica, tra un buon libro e una tazza di the.
MODERNA MUSEET
Oltre a Stoccolma, il Moderna Museet ha sede anche a Malmö, all’interno di una ex centrale elettrica che cadde in disuso nel 1901. Tra mostre temporanee e opere permanenti, se siete amanti dell’arte contemporanea non potete perdervelo!
TORSO TOWER
La Torso Tower, l’edificio più alto della Svezia, si discosta dalla tipica architettura nordica che si trova passeggiando per il centro storico di Malmö. La Torso Tower è il simbolo di un quartiere caratterizzato da abitazioni realizzate con uno stile moderno e sostenibile. Da qui, potrete anche godere di una meravigliosa vista sul ponte Öresund che, man mano, scompare alla vista (lo sapevate che, per un tratto, passa sott’acqua?).