
15 Set I MIGLIORI BAR DI PRAGA, TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE
UN VIAGGIO TRA I MIGLIORI BAR DI PRAGA, DA QUELLI STORICI DOVE SEDEVA KAFKA, A QUELLI PIÙ INNOVATIVI E MODERNI
C’era un’epoca nella quale gli intellettuali e l’alta borghesia si riunivano nei café per dare vita a interessanti dibattiti culturali o semplicemente per distinguersi dall’aristocrazia e dai proletari. C’era una volta quella Praga della Belle Époque che rappresentava il cuore intellettuale e culturale di un mondo che è andato distruggendosi con la Prima Guerra Mondiale: molti café scomparvero, ma alcuni sono sopravvissuti e sono stati riportati al loro antico splendore.
Praga è ormai un città in pieno fermento culturale e si sta trasformando sempre di più in una città cosmopolita, nella quale i bar continuano a rappresentare una realtà molto importante per la capitale ceca. In questo post vi porto con me tra i café storici più celebri, nei quali immergersi nell’atmosfera raffinata della Belle Époque, e tra i bar moderni nei quali scoprire una Praga eccentrica e stravagante.
I BAR STORICI
Tra i café storici più noti in città emerge il il Louvre, un tempo frequentato assiduamente da scrittori, intellettuali e signore dell’alta società. Il locale era particolarmente amato da Kafka, che qui conobbe Einstein. Situato in via Národni 22 (Praga 1), ad oggi continua a mantenere quell’atmosfera sofisticata tipica della Belle Époque.
A pochi passi dal Louvre, si trova il Café Slavia, che si presenta con uno stile art déco e dal quale si può godere di uno splendido panorama sulla città vecchia.
Situato a pochi passi dall’Old Town Square, il Grand Café Orient è considerato il più affascinante bar cubista al mondo. Progettato da Golčár, si presenta con arredi e lampade cubista d’epoca e con un’esposizione in vetrina di una vasta varietà di dolci da far venire l’acquolina in bocca ai passanti.
Per immergersi nell’eleganza e nell’opulenza dei primi anni del XX secolo, bisogna fare una tappa al Café Imperial. Realizzato in stile Liberty, si presenta ricco di mosaici, decorazioni in ceramica e sontuosi pilastri. Dopo un’accurata ristrutturazione durata due anni, nel 2007 ha riaperto al pubblico, riacquistando così il primato di uno dei bar e degli hotel più belli di Praga. La sua cucina, inoltre, vanta la presenza dello chef Pohlreich, il capocuoco ceco più celebre del Paese.
I BAR MODERNI
Ci lasciamo ora alle spalle l’atmosfera intellettuale e borghese d’epoca per immergerci nei bar più vibranti e moderni di Praga. Tra i più belli e particolari, lo Spizírna 1902, situato nel quartiere di Vinohradi (Praga 2). L’atmosfera tropicale che si respira al suo interno e la cura ai minimi dettagli, si sono rivelati un vero toccasana per ripararsi dal vento gelido di quella piovosa giornata.
Dai tropici ci immergiamo nell’atmosfera di una tipica e pittoresca città del Mediterraeo. Luka Lu ci ha avvolto nei suoi colori caldi e nel profumo dei piatti preparati. Ideale anche solo per un caffè al volo, al Luka Lu si possono assaporare sia prelibatezze locali sia serbe.
Situato nel quartiere di Nové Mêsto (Praga 1), l’Urban Café vi accoglierà con le sue piantine perfettamente disposte e le sue luci viola che contrastano con il bianco delle pareti. Il locale è piccolino ma accogliente e si contraddistingue anche per la sua lunga tavolata conviviale.
Vi lascio con qualche altro caratteristico bar scovato su Instagram: