
10 Gen SAN FELICIANO, IL BORGO DI PESCATORI E DI GATTI SUL LAGO TRASIMENO
LUNGO LE SPONDE DEL LAGO TRASIMENO, POCO DISTANTE DA PERUGIA, SI TROVA UN SURREALE BORGO ABITATO PRINCIPALMENTE DA PESCATORI E DA AFFAMATI GATTI
San Feliciano conta circa 500 abitanti, ma probabilmente Wikipedia voleva dire che la metà della popolazione conteggiata è costituita da teneri gatti affamati. Non è difficile capire il motivo per il quale questi felini animino le sponde del lago Trasimeno: nonostante il rigido inverno, ci sono sempre un paio di pescatori che, più che per professione, pescano per diletto e per sfamare i gatti del borgo.
Ci accoglie così San Feliciano, con un numero indecifrato di gatti che aspettano pazientemente il ritorno dei pescatori e con una fitta nebbia che rende tutto ancora più magico e surreale.
Rispetto ad altre località lungo il lago Trasimeno, San Feliciano è meno famoso e gettonato tra i turisti, anche se non ha nulla da invidiare agli altri borghi. È sufficiente passeggiare lungo il molo per assaporare un’atmosfera che infonde serenità e per ammirare uno specchio d’acqua che sembra non aver fine.
Dopo una breve passeggiata lungo le rive del lago, costeggiato da barche e da particolari reti da pesca (si chiamano giagghi, ovvero reti che, costituite da diversi cerchi concentrici, hanno le sembianze di giganteschi coni rossi utilizzati in queste zone per pescare i pesci di acqua dolce), ci dirigiamo nel centro storico del paese, un antico borgo che prende il nome dal Vescovo di Foligno. Come ogni paesino umbro che si rispetti, si sviluppa in altezza, tra stretti vicoli, case in mattone e ripide scalinate (e gatti, ovviamente). Una volta percorsa la salita, si raggiunge la chiesetta di San Feliciano, dalla quale godere di una vista a 360° sul lago. Da quassù sembra proprio di essere gli spettatori di un magnifico quadro dipinto con gli acquarelli.
MAPPA E INFO UTILI:
- Da San Feliciano, partono i traghetti per raggiungere la vicina Isola Polvese (€6 andata e ritorno), un’oasi naturale da visitare in pieno relax e godendo della magnifica Rocca dell’isola.
- San Feliciano è facilmente raggiungibile in auto da Perugia, dalla quale dista solamente 30 minuti. Una volta raggiunto il paese, si può parcheggiare gratuitamente lungo la passeggiata che costeggia il lago.
- Se avete un po’ di tempo a disposizione, non perdetevi il borgo Monte del Lago (se arrivate da Perugia, ci passerete davanti prima di raggiungere San Feliciano). Si tratta di un grazioso borgo posto su di un promontorio a ridosso del lago, cinto da mura e costituito da antiche casette in mattone. C’eravamo solo noi, un signore anziano e un affettuoso gatto che ci ha seguiti per tutto il paese. Il luogo ideale per staccare un po’ la spina dal caos cittadino 🙂